Da dicembre 2025, Venezia Marco Polo diventa ancora più centrale per chi viaggia grazie all’espansione di Wizz Air. La compagnia low cost ungherese introduce sette nuove rotte: Bordeaux (Francia), Kutaisi (Georgia), Larnaca (Cipro), Londra Luton (Regno Unito), Tallinn (Estonia), Tel Aviv (Israele) e Valencia (Spagna). Con queste aggiunte, il numero totale di destinazioni raggiungibili sale a 18, offrendo ai passeggeri una scelta più ampia tra mete turistiche e collegamenti per lavoro.
Crescita dei passeggeri e benefici per il territorio
Wizz Air punta a trasportare oltre 500.000 passeggeri da Venezia, creando più di 300 nuovi posti di lavoro collegati ai voli e stimolando l’economia locale. L’incremento dei voli e delle destinazioni rafforza la posizione strategica di Venezia come hub internazionale per il Nord-est Italia, confermando l’importanza dell’aeroporto Marco Polo anche nei mesi autunnali e invernali, tradizionalmente meno trafficati rispetto all’estate.
Consigli per i viaggiatori
L’aumento dei voli comporta alcune novità pratiche da considerare per chi parte da Venezia:
- Prenotare il parcheggio in anticipo: Con più passeggeri, i parcheggi vicini all’aeroporto potrebbero riempirsi rapidamente. Prenotare un posto in strutture sicure come Fly Park garantisce partenza senza stress.
- Servizi navetta efficienti: Fly Park offre transfer veloci verso l’aeroporto, permettendo di evitare eventuali rallentamenti nel traffico.
- Organizzare bagagli e documenti: Con più persone in aeroporto, avere tutto pronto riduce tempi di attesa e stress ai controlli di sicurezza.
Venezia Marco Polo, un hub internazionale
L’espansione di Wizz Air conferma il ruolo strategico dell’aeroporto veneto come porta d’ingresso internazionale, collegando il Nord-est a Europa, Medio Oriente e Caucaso. Per i viaggiatori, significa più scelte di volo e maggiore flessibilità; per Fly Park, l’occasione è perfetta per offrire servizi di parcheggio e transfer sempre più efficienti, rendendo l’inizio del viaggio semplice e comodo.
